Cosa sono Barter agreement e Barter trading? Semplificando, si tratta in entrambi i casi di identificare un modo di fare affari vecchio come il mondo, ovvero il sistema del baratto.
Complice la crisi e un sempre più diffuso atteggiamento di consumo consapevole, le dinamiche di scambio di oggetti e di servizi sono sempre più utilizzate e sempre più innovative, grazie anche all’utilizzo del web e dei social media.
Tra i trend più cool del momento senza dubbio lo scambio di vestiti e accessori d’abbigliamento, negozi di clothing swap e mercatini in cui la moneta di scambio non è più il denaro ma l’oggetto (preferibilmente vintage) si moltiplicano, fino a veri e propri eventi denominati swap party. Queste dinamiche si stanno affermando sempre più frequentemente non solo nel settore del fashion e tra la gente comune ma anche tra i professionisti e tra le aziende.
La difficile situazione economica e la mancanza di liquidità portano sempre più spesso anche il settore business a sperimentare nuove forme di collaborazione in cui merce di scambio è la competenza, il servizio, il prodotto. Uno scenario a medio e lungo termine in cui il denaro perde (anche se solo parzialmente) il suo valore di scambio a beneficio di altri strumenti quali il tempo, la professionalità, la disponibilità di un oggetto o di una tecnologia.
Un fenomeno che ha possibilità di crescita a stretto contatto con l’affermarsi del consumismo consapevole e grazie alle dinamiche sempre più mature di sharing economy.
Scrivi un commento